Sidebar

Menu mobile

  • Home
  • Autocostruzione
    • Antenne
    • Apparati Radio
    • Cavi
    • Strumentazioni
  • La Sezione
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Direttivo
  • Attività
    • ARI nelle Scuole
    • Trofei e Contest
    • Serate Tecniche
    • Protezione Civile
    • Radio Assistenze
    • Corsi di Preparazione agli Esami
    • Attivazioni
  • Notizie
    • Notizie Flash
    • Dalla Rete

Privacy & Cookies

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

View GDPR Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.

Cerca

ARI Padova ARI Padova
  • Home
  • Autocostruzione
    • Antenne
    • Apparati Radio
    • Cavi
    • Strumentazioni
  • La Sezione
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Direttivo
  • Attività
    • ARI nelle Scuole
    • Trofei e Contest
    • Serate Tecniche
    • Protezione Civile
    • Radio Assistenze
    • Corsi di Preparazione agli Esami
    • Attivazioni
  • Notizie
    • Notizie Flash
    • Dalla Rete

YOTA Summer Camp 2025

Vai Sofia!!!

Per il secondo anno una rappresentanza di rilievo alla 13° edizione dello YOTA Summer Camp 2025 dal 18 al 25 agosto che quest'anno è ospitata dalla Francia, nella città di Jambville, Parigi. ARI Italia, in rappresentanza di tutti i giovani radioamatori del Progetto YOTA Italia, porterà in Francia una piccola rappresentanza di due soli giovani per lasciar spazio anche agli altri progetti giovanili delle altre associazioni.

Il Team ARI Italia sarà rappresentato da Sofia Bigon (IU3PSR) della Sezione di Padova, già presente al campo 2024 se ricordate, e da Leonardo Venturoli (IV3JJH) della Sezione di Trieste. Bellissime le parole di Sofia: "Per me la radio è più di un hobby: è una porta aperta sul mondo, piena di voci, storie e connessioni vere."

Vai Sofia!!! Seguiremo i tuoi aggiornamenti onLine e onAir!!

Riferimenti:

  • YOTA Summer Camp - France 2025 - Voilà il Team Italia della nostra ARI
    ARI - Radio Rivista - Luglio-Agosto 2025
  • www.ham-yota.com

Attivazione SOTA Colli Euganei UNESCO 2025

5 luglio

Come proposto nelle Tavole Rotonde condivise in Sezione, tra giugno e luglio contiamo di attivare tutte le cime dei Colli Euganei che hanno una referenza SOTA e, se riusciamo, lo faremo anche in contemporanea da più cime nella stessa giornata. Un omaggio per far conoscere le bellezze dei nostri Colli, specie ora che sono entrate a far parte del Patrimonio UNESCO (dalla scorsa estate).

Abbiamo pensato di festeggiare i nostri colli attivando le 12 cime SOTA con referenza SOTA.org principalmente in queste giornate secondo le disponibilità ricevute dai nostri attivatori:

  • domenica 15 giugno
  • sabato 28 giugno
  • sabato 05 luglio

Gli Attivatori saranno in chiamata CQ SOTA in mattinata con i pochi watt a disposizione, ma sfrutteranno il "traliccio" naturale offerto dalle nostre cime e la loro conformazione isolata della pianura circostante.

Anche se non sei un attivatore, domenica accendi la radio e vieni on air. Dai un'occhiata agli Spot su SOTAwatch.sota.org.uk dove troverai ogni singolo attivatore attivo con la referenza della cima e la frequenza da cui chiama. Ci riconoscerai per l'indicazione "CQ SOTA Euganean Hills UNESCO".

Attenzione: Purtroppo il caldo non ha aiutato. Ci dilungheremo anche nei prossimi Weekend per completare le poche cime mancanti.. anche in versione serale.. 

Premi il pulsante "Leggi tutto" per i resoconti in stesura e gli approfondimenti.

Leggi tutto...

Tavole Rotonde 2025 - Stazione e Culo a Terra

ven 30 maggio

Stazione Radio.. Culo a Terra? Anca massa!
venerdì 30 maggio ore 21:00
a cura di Francesco Z.

Sul filone delle extracorrenti, proseguono le nostre Tavole Rotonde su un tema delicatissimo: "Stazione e Culo a Terra? Anca massa!" In questa seconda serata, Francesco Zillio ci parlerà di isolamento, protezione, loop di massa, normative e altro ancora.. Non mancate!! 

Un titolo un po' goliardico per catturare l'attenzione, certo, ma l'argomento è ben più serio e da non sottovalutare..

Non mancate!!

Protezione Civile - alert corrente

P. C. Regione Veneto

Colori Allerta: Verde - Giallo - Arancio - Rosso

Per dettagli si rimanda al portale della Regione Veneto area Protezione Civile
www.regione.veneto.it/web/protezione-civile
o
ppure clicca sul pulsante "Leggi tutto" qui sotto per ingrandimento anteprima.

Leggi tutto...

QSL in arrivo..

agg. al 01 luglio

Buongiorno a tutti,
Vi comunico che sono arrivate le QSL da Milano. Saranno disponibili in sezione già da questo venerdì (04/07).
Non sono molte, a dire il vero, ma per gli amanti dei Dx’s potranno trovare QSL di paradisi incontaminati che non si ascoltano con facilità.

Altra cosa positiva l’arrivo di QSL a stazioni che si sono aggiunte ad Ari Padova, negli ultimi anni.
..e questo è buon segno!!

Buona estate a tutti e che i DX‘s vi accompagnino….
☔️🏊🏄‍♀️🧗‍♀️🚵‍♂️🚴‍♂️🥇🚣‍♀️🏌️🤼‍♂️

Damiano IZ3ZLT

Tavole Rotonde 2025 - Cacciatori di Fulmini via radio

ven 23 maggio

Parliamo di Fulmini
venerdì 23 maggio ore 21:00
a cura di Umberto IZ3ZQT

Abbiamo pensato di condividere un tema un po' diverso dal solito che fa preoccupare ogni radioamatore: i Fulmini!
Solo a sentirne la parola, dì la verità, hai avuto anche tu un piccolo fremito ed hai pensato: - "ho staccato l'antenna? ho spento l'interruttore generale della radio?" - oppure, sprezzante, ti sei detto detto - "Maddai che non è mai successo niente!" - però poi hai toccato ferro... sperando che vada sempre bene.. c'ho indovinato?! 😉

Per cominciare, la 1° serata, "Cacciatori di Fulmini via radio", sarà una chiacchierata sul fenomeno e sui sistemi di rilevamento a cura di Umberto IZ3ZQT.

Speriamo possa incuriosirvi ed stuzzicarvi a non perdere neppure gli appuntamenti successivi..

Quel che vedi in prima pagina..

è solo la 1° pagina..

che mette in evidenza gli articoli più importanti o recenti o imminenti presenti nelle varie sezioni del Sito.

Quando l'articolo scompare dalla Prima Pagina, semplicemnte non è più in evidenza, ma rimane accessibile all'interno della Categoria e Sezione di appartenenza e, nel dubbio, lo si può sempre trovare attraverso la funzione "Cerca.." (clicca in alto a sinistra l'icona formata da tre linee).

Il Sito ARI-Padova non si ferma dunque alla Prima Pagina... Ad oggi ci sono attualmente oltre 230 contenuti.. di vario tipo.. (senza contare che le News ricorrenti non fanno numero, perchè aggiornano sempre lo stesso articolo). Dai un'occhiata! 

Se hai qualcosa da suggerire, proporre, correggere, integrare, beh.. sfondi una porta aperta, siamo qui a disposizione !

Yaesu MH-31 - 7 modi per rivoluzionare il microfono

per farci sentire meglio in QRP..

Questa vuole essere soltanto una piccola raccolta di ottimizzazioni trovate in rete (e sperimentate direttamente in larga parte), per migliorare il microfono Yaesy MH-31, il robustissimo microfono in dotazione base alla serie di apparati di casa Yaesy FT-817, FT-818, FT-857 e FT-897.

Cosa ci possiamo fare dentro a questo storico microfono?
7 modi per rivoluzionare (o quasi) la modulazione dello Yaesu MH-31!

A volte, cercare soluzioni diventa più divertente che usare il microfono stesso sul campo.... HI

Leggi tutto...

Community ARI-Padova

per i Soci fruitori di WhatsApp

Visti i recenti ingressi di nuovi soci nel Gruppo Comunicazioni, ricordiamo a tutti che ARI-Padova ha raggruppato in una Community tutti i nostri Gruppi Tematici che abbiamo su WhatsApp che raccolgono le attività un po' più operative. Si tratta semplicemente di un raccoglitore di Gruppi WhatsApp tematici di ARI-Padova ai quali ogni socio è libero di aderire e richiederne l'accesso. Questo ci permette di partecipare ai temi che più ci interessano senza doverci sorbire post su argomenti che non vogliamo seguire. Ricordo che chi è già in qualche gruppo, ha sempre la possibilità di vedere l'indice generale per far richiesta dove più gli interessa.

Leggi tutto...

Yagi 6 elementi 144MHz portatile

Tutto comincia quando decido che per concludere degnamente l'anno non c'era occasione migliore che fare l'attivazione SOTA del Monte Grappa approfittando del contest Vecchiacchi. Oltretutto la tornata VHF cadeva giusto il primo giorno utile per avere anche il supplemento punti invernale.

Meglio di così.. peccato solo che io non abbia un'antenna portatile decente per le VHF.

Faccio quindi un po' di mente locale sui materiali che ho a casa e sulle diverse possibilità di antenne autocostruite.

L'antenna dovrà ovviamente essere leggera, facilmente montabile e smontabile, di ingombro minimo quando smontata e soprattutto avere una buona resa visto che verrà usata in QRP.

Leggi tutto...

La ragazza delle onde

un podcast Fantasy ispirato a Marconi pensato da ragazzi..

"La Ragazza delle Onde" è un film che si guarda con le orecchie.

È il podcast Sci-fi Fantasy di Radioimmaginaria ispirato alla vita avventurosa di Guglielmo Marconi, pensato e raccontato dagli adolescenti per fare conoscere Marconi a quanti più ragazzi possibili.

www.raiplaysound.it/programmi/laragazzadelleonde

Novità dal MIMIT 2025 - Bande 4-8-160 metri

Rinnovo autorizzazione per sperimentazioni radioamatoriali

Lo scorso 15 novembre l’ARI presentò al MIMIT la richiesta di rinnovo per il 2025 dell’attribuzione temporanea al servizio di Radioamatore - in deroga al PNRF - delle bande dei 4 e 8 metri, nonché l’estensione della banda dei 160 metri, per sperimentazioni di radiopropagazione.

Il 22 Aprile, è pervenuta la nota Prot 4120: Protocollo nr: 73698 - del 18/04/2025 (allegata), con la quale il MIMIT comunica che la nostra istanza è stata accolta.
Bande: 

  • 40.660-40.700 MHz
  • 70-70.400 MHz
  • 1810-1830 KHz

Fino al 31/12/2025.

Leggi tutto...

SOTA Spots via SMS

Manda i tuoi spot SOTA via SMS - SpotSMS +39 366 28 845 98

logo sota(HA spotgateway - EA spotgateway)

Un servizio gratuito (salvo il costo di un SMS come previsto dal tuo piano telefonico per i numeri italiani) con cui annunciare la tua attivazione su Sotawatch.

Molto spesso in Montagna il traffico Dati non è sempre raggiungibile dalla cima di una montagna, ma un messaggio alla vecchia maniera si riesce sempre ad inviarlo. Ecco una soluzione di Gateway facile per tutti gli appassionati di questo tipo di attività.

[anche in lingua inglese] 

Leggi tutto...

Sez. di Padova

Contatta la Sezione

Consiglio Direttivo

Regolamento della Sezione

Comunicazioni della Sezione

Mappa del sito

 

 

Sez. in numeri

Utenti
5
Articoli
279
Visite agli articoli
220559

Servizio Radioamatoriale

Diventare Radioamatore

Corso di preparazione all'esame

L'esame per il conseguimento della Patente

Etica e procedure operative per il Radioamatore

Modulo richiesta nominativo

per Argomenti

  • SerateATema (31)
  • Contest (28)
  • SK (20)
  • Formazione (15)
  • ProtezioneCivile (11)
  • CW (7)
  • Attivazioni (7)
  • Eventi (6)
  • Strumentazioni (5)
  • Fiere (5)

Più letti..

  • Modifiche al Codice delle Comunicazioni Elettroniche
  • WSJT-X - Nuova versione di WSJT-X
  • Assemblea Annuale 2012
  • Avvisi di Sezione
  • Corso per aspiranti Radioamatori 2021
  • Antenne - Magnetic Loop
  • ROSmetro/WATTmetro
  • Un oscillofono semplice semplice

Più recenti..

  • YOTA Summer Camp 2025
  • Attivazione SOTA Colli Euganei UNESCO 2025
  • QSL in arrivo..
  • Tavole Rotonde 2025 - Lab
  • Yaesu MH-31 - 7 modi per rivoluzionare il microfono
  • QSL in partenza...
  • La ragazza delle onde
  • Serate a tema - Indice

Propagazione

Login

Ricordami
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

  • View Privacy Policy
  • View e-Privacy Directive Documents
  • View GDPR Documents