aggiornato al 28/12

HamClock è un'applicazione che fornisce orario UTC, meteo in tempo reale, modelli di propagazione radio, attività solare, eventi operativi, cluster, direzione rotore, orbite satelliti e altre informazioni particolarmente utili per i radioamatori.

L'applicazione sarà installata su un piccolo Raspberry che potrà funzionare in modalità standalone collegato ad un monitor o ad un televisore, oppure raggiungibile tramite pagina web da un PC.

Di seguito, mano a mano che il progetto prende forma, verranngo condivise tutte le info dettagliate e sul materiale necessario (che già sono state aggiunte in parte).

L'idea è di partire tutti insieme dalle basi per dare la possibilità anche a chi non ne ha mai sentito parlare, di riuscire a realizzare un piccolo gadget utile in stazione radio ed avere la soddisfazione di averlo assemblato e programmato con le proprie mani.

Intanto vi invitiamo ad approfondire sull'articolo originale apparso su QST ottobre 2017 e il manuale utente che vi consiglio di stamparvi e darci una letta per avere un'idea di cosa potete fare.

[premi "Leggi tutto" per tutte le informazioni e dettagli aggiunti ad ogni aggiornamento]

 

Articoli di riferimento

 

Materiale

Di seguito qualche informazione utile prima di girarvi l'elenco e qualche link del materiale occorrente:

  • Raspberry Pi3B+: Per il progetto HamClock utilizzeremo una piattaforma di sviluppo Raspberry. Il miglior compromesso prezzo/prestazioni per il nostro utilizzo è il modello Pi3B+. Qualsiasi altro modello Pi2w, Pi3B, Pi4, Pi5 vanno bene ugualmente, se qualcuno ne ha già uno in casa può tranquillamente utilizzarlo. Il Pi2w è sicuramente più economico, ma anche più lento. I modelli Pi4 e Pi5 sono più costosi e anche sprecati x l'utilizzo che dobbiamo farne noi.
  • Contenitore: Serve 1 contenitore x il Raspberry (da ora Raspy 😂). Qui avete l'imbarazzo della scelta come materiale, forma, colore, ventole ecc ecc ecc. C'è anche un modello che richiama una vecchia console di gioco. A me piace molto il modello con raffreddamento passivo in pressofusione di alluminio, massiccio e silenzioso.
    • Amazon link
    • Aliexpress link
    • Amazon link
    • Qui potete sbizzarrirvi cercando "contenitori Raspberry Pi3B"

  • Memoria SD: 1 scheda microSD da 8 a 32 giga, anche qui se ne avete già a casa ottimo (piccola nota: il sistema operativo del Raspy e l'applicazione sono installati sull'SD card, cambiando SD potete utilizzare il Raspy anche x altre cose, sul Raspy non viene installato nulla).
  • Alimentatore: va bene un qualsiasi alimentatore con cavetto microUSB (per il Pi3, altri modelli usano il C) 5V 3A. Se avete in casa caricabatterie di qualche vecchio telefono da 2A dovrebbero andare bene lo stesso. L'ideale sono i modelli da 5,1V anziché 5V, preferibilmente con l'interruttore sul cavo di alimentazione perché più pratici e in grado di alimentare il Raspy anche con eventuali accessori collegati.
  • Tastiera e Mouse: anche qui qualsiasi modello abbiate già in casa va bene, USB, bluetooth, mini tastiere con touch pad integrato al posto del mouse, potete scegliere quello che volete (io ho scelto un modello di tastiera con layout americano per praticità nelle parentesi, ma va benissimo il modello italiano).
    • Aliexpress link
    • Amazon link
    • Anche qui va bene qualsiasi tastiera e qualsiasi mouse USB o Bluetooth

  • Cavo Monitor: Cavetto HDMI o adattatore HDMI/VGA o altro x la connessione al monitor o televisore.
    • Fate vobis 😂😂 cercate cavo HDMI lungo quello che vi serve se avete un monitor HDMI o cercate quello che vi serve.
      In caso di dubbio chiedete qui nel gruppo che può servire anche ad altri 🤓

  • Cavo Rete: cavo rete UTP per la connessione ethernet per collegarlo al router di casa, a uno switch o al PC (non necessario ma consigliato, il Raspy ha il WiFi integrato).
    • Idem come sopra, cercate "cavo UTP" o "cavo Ethernet" lungo quello che vi serve. Anche questo cavo potrebbe non essere necessario se utilizzerete il collegamento WiFi del Raspy.

  • Link Suggeriti: Vi girerò vari link, cercherò di indirizzarvi già verso prodotti a buon prezzo, ma siete liberi di scegliere dove e cosa acquistare. Logicamente acquistandolo su siti tipo AliExpress ci sarà la possibilità di risparmiare rispetto ad Amazon o altri, ma qui non entro in merito, lascio a voi la scelta.

NB: Tutti i link ai componenti sono frutto di una ricerca effettuata il 28/12/2024. Specie se li andrete a sfogliare in seguito, potrebbero non esserci più o cambiare. Fate quiendi sempr euna ricerca per avere un quadro aggiornato delle offerte del momento prima di ogni acquisto, per sicurezza.

 

73 a tutti e a presto
HamClock Team